La radiofrequenza viso e collo in modalità frazionale è una efficace metodica di medicina estetica per contrastare l’invecchiamento cutaneo e che può essere applicata con successo anche al decolleté.
La procedura non è invasiva: attraverso un manipolo viene veicolata dell’energia, sotto forma di calore, agli strati profondi della pelle.
Altre indicazioni per il trattamento sono:
- le rughe fini intorno agli occhi
- le rughe fini intorno alla bocca
- le guance cascanti
- il rilassamento cutaneo in generale
L’effetto antiaging della radiofrequenza frazionale viso e collo si concentra sugli strati profondi dell’epidermide dove :
- viene stimolato il collagene, che si contrae compattando la cute
- aumenta la microcircolazione, con maggiore ossigenazione della pelle
- viene stimolata la produzione di collagene ed elastina (le proteine che danno struttura ed elasticità alla pelle)
La radiofrequenza può essere considerata come un lifting non chirurgico viso e collo poiché compatta pelle e attenua le rughe.
Questo lo rende particolarmente adatto alle persone restie a sottoporsi ad un intervento chirurgico tradizionale di lifting facciale: è quindi una valida alternativa senza bisturi.
Il costo di un ciclo di radiofrequenza, se paragonato a quello di intervento chirurgico di lifting è molto più basso in virtù della ridotta ospedalizzazione e dei costi impliciti (esempio l’assenza dal lavoro) che il paziente non deve sostenere.
Il trattamento antiaging con la radiofrequenza frazionale non è invasivo, si effettua in ambulatorio ed è di breve durata (circa 20-30 minuti) e dopo il trattamento la cute si presenterà arrossata per circa 2 giorni.
Lo schema di trattamento consigliabile è di 4-6 trattamenti con cadenza mensile: le sedute di mantenimento sono infatti essenziali per mantenere i risultati nel lungo periodo.
E’ bene ricordare che la radiofrequenza viso e collo deve essere eseguita da medici competenti utilizzando apparecchiature specifiche per uso professionale (e che siano a norma secondo le disposizioni legislative vigenti) nel rispetto delle caratteristiche cutanee del paziente.