La mentoplastica non chirurgica con filler riassorbibili per una correzione delle linee del mento.
Nelle foto che seguono viene mostrato il caso di una mentoplastica non chirurgica eseguita con filler riassorbibili.
La paziente presentava un mento:
- scheletricamente piccolo;
- con poca proiezione;
- con una fossetta mentale pronunciata.
Questo scarso sviluppo dell’area mentale creava uno sbilanciamento con il terzo medio del viso e faceva apparire gli zigomi eccessivamente grandi.
Inoltre l’ipoplasia del mento creava due depressioni tra gli angoli della bocca ed il bordo mandibolare (dette fossette labio-mandibolari).
L’ottimo risultato raggiunto mediante la mentoplatica non chirurgica eseguita con filler riassorbibili è evidente se si confrontano le foto prima e dopo.
Il trattamento con acido ialuronico ha consentito di aumentare la proiezione del mento e di spianare le fossette labio mandibolari.
Il tutto è stato effettuato:
- in ambulatorio;
- senza anestesia locale;
- in circa 10 minuti;
- causando soltanto un leggero arrossamento (che è scomparso nel giro di poche ore).